|
10. Introduzione |
![]() |
10.2 Operator Input : Comandi del Field System
Questa è l'interfaccia dalla quale è possibile impostare direttamente i comandi del Field System, sia in tempo reale che con impostazione "temporizzata".
I comandi del Field System seguono la seguente sintassi :
- Comandi che prevedono l'impostazione di parametri
Sintassi : comando=lista di parametri
Risposta : comando/lista di parametri
- Controllo dei parametri impostati precedentemente
Sintassi : comando=?
Risposta : comando/lista di parametri
- Comandi di monitor, per interrogare il sistema sullo stato dell'antenna
Sintassi : comando
Risposta : comando=lista di parametri
Fig. 10.6 : Interfaccia Operator Input
Tutte le righe generate nella "Login Shell" iniziano con l'ora (UT) in cui sono generate.
I comandi impostabili e il formato delle risposte fornite dall'interfaccia sono elencati nel manuale del Field System (SNAP Command). A questi sono stati aggiunti alcuni comandi e procedure impostati ad hoc dai tecnici dell'Osservatorio.
- antenna (Italian only)
- track (Italian only)
- scu (English only)
- scuoff (Italian only)
- azelrate (Italian only)
- medconf (Italian only)
- radecrate (Italian only)
- vertex (Italian only)
- setup (Italian only)
E' possibile consultare il manuale on-line direttamente dall'interfaccia digitando :
?=<comando>
10.2.1 I comandi più utilizzati
- source (English only) : Impostazione dei parametri della sorgente (nome, coordinate, ecc...)
- vcnn (Englsh only) : Settaggio dei videoconverter desiderati
- ifd (English only) : Settaggio degli IF distributor 1 e 2
- if3 (English only) : Settaggio dell' IF distributor 3
- wx (English only) : Fornisce in risposta i parametri ambientali esterni (temperatura, pressione, umidità relativa)
- azeloff (English only) : Settaggio delle posizioni di offset in gradi