![]() |
|||||||||||||
|
HOME → LOFAR → 3.2 Elaborazione dati | ||||||||||||
|
|||||||||||||
3.2 Elaborazione Dati
Il post-processing di LOFAR può avvenire sia dove si trova l’utente, sia nell’elaboratore centrale. Il tutto vincolato ad una disponibilità di banda sufficiente per il trasporto dei dati raccolti dall’elaboratore centrale all’utente. Viceversa si può ricorrere a ulteriori stadi di elaborazione e riduzione dei dati sfruttando l’elaboratore centrale. Il cuore del sistema di elaborazione centrale è BlueGene/L, un supercomputer realizzato da IBM, che nel novembre 2004 ha raggiunto la velocità di elaborazione di 70 TFlops/s ed è stato classificato come il più veloce computer d’Europa. L’obiettivo è quello di raggiungere i 180/360 TFlops/s. |
|||||||||||||
G. Bianchi |