|
12. Mspec0 |
![]() |
12.2 Pannello di Output
Fig. 12.2 : Mspec0, pannello di visualizzazione
In condizioni normali di osservazione i 4 pulsanti in alto a sinistra devono essere come mostrato in fig. 11.2 (On-Source di colore VERDE e i successivi 3 di colore GRIGIO). Il primo pulsante può assumere i seguenti aspetti :
Colore GIALLO : Slewing
Colore ROSSO : Calibrazione
Colore BLU : Off-Source
La scala degli assi e l'unità di misura è modificabile agendo sui pulsanti blu presenti sotto al grafico e gli spettri possono essere visualizzati singolarmente (Plotting method : single), sovrapposti (Plotting method : overlap), in sequenza temporale (Plotting method : history)
Sono presenti i seguenti pulsanti :
- PRINT : genera un file .eps
- CLEAR : cancella lo schermo
- SUSPEND : arresta la sola visualizzazione
- GO-AHEAD : in modalità Manual attiva l'acquisizione degli spettri
Nel pannello grigio viene visualizzato un riepilogo dei cicli di osservazione.
Il pannello di visualizzazione contiene inoltre due sottosezioni:
![]() |
Filter image supp |
- Offset : viene applicato un filtro corrispondente il livello medio corrispondente al 10÷80% della potenza del segnale totale
- Mov. avg : viene sottratto il livello medio corrispondente a un certo numero di punti spettrali, impostabile nella casella bin
- None
![]() |
Preview : |
- Last : i dati vengono visualizzati blocco per blocco
- Peak old : visaualizza il picco massimo ricevuto
- Decimated :
- Filter img. : forma del filtro che verrà sottratto agli spettri (vedi legenda precedente)
- Media of lasts : visualizza la media degli ultimi spettri acquisiti per tipologia (On, Off, ecc...)
- On-off : visualizza lo spettro risultante dall'operazione ON-OFF