![]() |
|
|
HOME → Space Debris → Il Sistema |
Il
successo della prima campagna osservativa realizzata presso I due strumenti assumono un ruolo complementare : . La parabola VLBI opera ad alta frequenza (ad esempio nella banda radar dedicata a 5.01 e 8.5 GHz) e svolge la funzione principale di ricercare nuovi space debris (anche di dimensioni subcentimetriche), come già dimostrato dalle osservazioni condotte in configurazione bistatica con Evpatoria. La costruzione di un nuovo ricevitore dedicato estenderebbe il tempo osservativo a diverse migliaia di ore l’anno - una quantità di molto superiore alle poche centinaia di ore accumulate da altri radar attualmente in funzione. Il nuovo ricevitore sarebbe infatti costruito ed installato in modo tale da operare in modalità piggy back in concomitanza con una piccola antenna slave trasmittente da realizzare ad-hoc .
La Croce
del Nord, completamente reingegnerizzata con nuove tecnologie,
potrebbe invece offrire prestazioni ad elevato livello di precisione nel
tracking di satelliti e detriti di dimensioni superiori ad alcuni
centimetri su campi di vista estremamente ampi (120° quadrati) per
circa 2000-3000 ore l’anno. |
|
G. Bianchi |