| Tipo | Caldo | |
| Canali | 2 | |
| Polarizzazione | LHC-RHC | |
| Frequenza centrale (GHz) | 1.406 | 1.665 |
| Temp. di rumore | 50 K | 60 K |
| Banda RF utile (GHz) | 1.35÷1.45 | 1.595÷1.715 |
| Larghezza filtro RF (MHz) | 100 | 120 |
| Larghezza filtro IF (MHz) | 80 | 80 |
| Banda RF istantanea (GHz) | 1.366÷1.446 | 1.625÷1.705 |
| Frequenza OL (GHz) | 1.036 | 1.295 |
| OL range (GHz) | 1.020÷1.040 | 1.265÷1.305 |
| Conversione (GHz) | Singola
USB
0.33÷0.41 |
|
Parametri standard del ricevitore a 1.5 GHz
La banda massima è 80 MHz, collocabile, per via delle interferenze, solo nei due range RF descritti in tabella. Per spostare la banda IF standard all'interno della banda RF, di una quantità Δν, è necessario settare una diversa frequenza dell'oscillatore locale (entro il range descritto in tabella), secondo la seguente :
![]()

Schema del ricevitore a 1.4 GHz (evidenziato in verde)

Schema del ricevitore a 1.6 GHz (evidenziato in verde)
Alle frequenze 1.4, 1.6 e 2.3 GHz le bande a disposizione potrebbero essere inferiori a quanto sopra riportato, per via delle interferenze.
![]()