La protezione delle bande radio astronomiche |
La ricezione delle onde radio provenienti dai corpi celesti è possibile grazie allutilizzo di grandi antenne, dotate di ricevitori particolarmente sensibili, con le quali si osservano porzioni dello spettro elettromagnetico (radio e micro-onde) che sono state riservate alla ricerca radioastronomica: tali bande debbono essere mantenute prive di altre emissioni che, se presenti, accecherebbero il radiotelescopio (l'intensità di un segnale celeste è mediamente un milione di miliardi di volte più piccola di un segnale FM!!).
Presso la Stazione Radioastronomica di Medicina è operativo un centro per il controllo delle interferenze, dove quotidianamente viene verificato lo stato delle bande comprese tra 300 MHz e 2,5 GHz. |